INTERVENTI DELL’ ISTITUTO

Per gli alunni che presentano DSA è stato predisposto un apposito gruppo di lavoro che si occupa di coordinare diversi tipi di intervento:

  • Intervento di tipo preventivo attraverso programmi di potenziamento dei pre- requisiti dell’apprendimento della letto-scrittura, da attuarsi a partire dalla Scuola dell’Infanzia.
  • Diagnosi precoce attraverso il riconoscimento dei sintomi, l’attivazione di trattamenti tempestivi nelle prime fasi di apprendimento della letto-scrittura e sensibilizzazione della famiglia al problema
  • Elaborazione di idonei piani didattici personalizzati di intervento (PDP) che tengano conto delle caratteristiche individuali dell’alunno, dei punti di forza e debolezza, prevedendo l’attivazione di misure dispensative (divieto di lettura ad alta voce, interrogazioni programmate, tempi più lunghi nelle prove di verifica, ecc ) e strumenti compensativi (utilizzo di notebook assegnati personalmente e quotidianamente a ciascun bambino, utilizzo di calcolatrici, di sintetizzatori vocali, di libri digitali, ecc)
  • Intervento di tipo globale che coinvolga tutte le risorse presenti: le persone (famiglia, alunno, docenti, tecnici, referenti ASL e privati), le conoscenze (culturali, legislative, didattiche, psicologiche, pedagogiche), gli strumenti (tradizionali, compensativi, dispensativi), le strategie (metodologiche, didattiche).

Vedi PTOF

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...